“L'epoca potente in cui noi viviamo, assorbe tutti gl'interessi particolari, annienta tutto ciò che si chiama amore e cordialità e non lascia sussistere che l'odio, l'odio per l'infame razza dei Francesi, per questi mostri in aspetto umano, per questi cani arrabbiati, per questa grande nation de l'infamie et de la bassesse. Faccia Dio — e lo farà! — che noi usciamo gloriosi da questa dura lotta e che rendiamo alla umanità il beneficio di realizzare il mio Deutschland über alles che non è soltanto mio ma di noi tutti.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 691
Citazioni simili

da Harijan, 7 luglio 1947
Origine: Citato in Balducci, p. 183.

“Soltanto l'odio può salvare l'umanità dalla violenza.”
Origine: L'arte di odiare, p. 9

La lessi, ne rimasi incuriosito, colpito, addirittura turbato. Avvenne in me un risveglio di attenzione. Ma era possibile che quel baciapile di Manzoni avesse scritto quell'opera così profonda, che scandagliava l'animo umano nei suoi meandri più nascosti, che rappresentava la drammaticità e le contraddizioni dell'esistenza, con acutezza e sguardo critico?
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
da Stanze sovra la bellezza di Napoli, canto I.52; citato in Cristiana Anna Addesso, Le Stanze del Fuscano sovra la bellezza di Napoli http://www.fedoa.unina.it/2434/1/Addesso_Filologia_Moderna.pdf, Dottorato di ricerca in Filologia moderna, ciclo XVII (2002-2005), Università degli Studi di Napoli Federico II

“Dio appare, l'uomo si annienta; e più la Divinità si fa grande, più l'umanità diventa miserabile.”
da Dio e lo stato, traduzione di Giuseppe Rose, RL, Pistoia 1974
Dio e lo Stato
“Nella Savoia sono nati i grandi scrittori francesi, come de Maistre.”
Origine: Da Sottovoce http://www.raiplay.it/raiplay/video/2017/04/Sottovoce-3b87bcd9-247a-44e4-bf4f-8298826685b6.html, Rai 1, 26 aprile 2017, al minuto 13:30.