Origine: Dalla Seduta del Soviet dei Deputati Operai e Soldati di Pietrogrado, 25 ottobre (7 novembre) 1917; pubblicata nell'Izvestia del CEC, n. 207, 26 ottobre 1917.
“Il 1917 era il prodotto di tre rivoluzioni (l'occidentalista-liberale di febbraio, la proletaria dei Soviet e delle città industriali, la contadina delle immense campagne, nessuna delle quali effettuata dai bolscevíchi, tutte e tre assecondate e poi affossate dai bolscevichi), ma non era riuscito a innescare la rivoluzione socialista internazionale, generando anzi la reazione internazionale e conservando, quasi per intera, l'eredità imperiale e territoriale dello zarismo. La qual cosa fu in seguito tra i fattori che costrinsero l'URSS a una politica estera dispendiosissima, sempre sproporzionata rispetto alle capacità economiche e produttive interne, com'era stata già quella zarista, ma in misura ancora maggiore.”
Origine: Storia della guerra fredda, p. 6
Argomenti
dio , ancora , bolscevico , campagna , contadino , cosa , estero , fattore , fattoria , febbraio , industriale , interno , liberal , liberale , maggiore , misura , politico , prodotto , proletario , reazione , rispetto , rivoluzione , seguito , socialista , soviet , capacità , intero , eredità , cittàBruno Bongiovanni 14
storico italiano 1947Citazioni simili
“La rivoluzione bolscevica ha garantito il diritto all'uguaglianza, non quello dell'intelligenza.”
da Partito e azione di classe, in Rassegna Comunista, anno 1, n. 4, 31 maggio 1921
1921; citato in Chomsky 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 99