“La guerra fredda «classica», e i suoi continui e periodici revival (con tanto di false partenze), lungo tutti i quarantacinque anni della pax armata sovietico-americana, da questo punto di vista, ha fornito una fortissima spinta – la spinta finale – al processo di globalizzazione politica; esso, a sua volta, ha reso possibile la globalizzazione economica, salvo poi essere messo in pericolo proprio dalla globalizzazione economica stessa, portatrice ovunque di tentazioni localistiche e talvolta secessionistiche.”

Origine: Storia della guerra fredda, p. 148

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Zygmunt Bauman photo
Óscar Rodríguez Maradiaga photo
Philip Kotler photo

“Il paesaggio economico è stato modificato in maniera sostanziale dalla tecnologia e dalla globalizzazione.”

Philip Kotler (1931) economista statunitense

Trecento risposte sul marketing

Carlo De Benedetti photo
Óscar Rodríguez Maradiaga photo
Caterina Davinio photo
Jim Caviezel photo

“[Su The Final Cut] Un film contro la tecnologia e la globalizzazione che di tutto, anche del corpo e degli organi umani, fa merce.”

Jim Caviezel (1968) attore statunitense

Origine: Citato in Grassi Giovanna, Caviezel: casa, famiglia e messa ogni mattina https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/novembre/03/Caviezel_casa_famiglia_messa_ogni_co_0_031103108.shtml, Corriere della Sera, 3 novembre 2003, p. 29.

Giuseppe Betori photo
Noam Chomsky photo

“La globalizzazione non è un fenomeno naturale, ma un fenomeno politico concepito per raggiungere obiettivi ben precisi.”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

Due ore di lucidità

Argomenti correlati