“In genere, noi uomini, siamo soliti essere in balia delle circostanze, ci lasciamo trascinare dalla corrente; e ci dirigiamo non senza esitazione verso un punto determinato. Non siamo noi che scegliamo, ma accettiamo e facciamo quello che ci tocca in sorte, quello che ci offre la cieca fortuna. La professione, il partito politico, l'intera vita di molti uomini pende da casi fortuiti, dall'evento, dal capriccio improvviso della sorte.”

Origine: Pepita Jiménez, p. 144

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Juan Valera photo
Juan Valera 11
scrittore spagnolo 1824–1905

Citazioni simili

Gaio Sallustio Crispo photo

“Mi si dirà: chi potrà biasimare quanto si sarà stabilito contro dei traditori? Le circostanze il tempo la sorte, il cui capriccio governa le genti.”

Gaio Sallustio Crispo (-86–-34 a.C.) storico romano in lingua latina e senatore della repubblica romana

Cesare: 51,25

Mariano José Pereira da Fonseca photo
Arthur Schopenhauer photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Evelyn Waugh photo
Pitagora photo

“Dei dolori che toccano in sorte agli uomini sopporta la tua parte con pazienza.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco
François de La  Rochefoucauld photo

“La felicità e l'infelicità degli uomini dipendono tanto dalla loro buona sorte quanto dal loro umore.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

61
Massime, Riflessioni morali

Paramahansa Yogananda photo

“La sorte che tocca al corpo non ha alcuna importanza per un uomo dalla divina realizzazione.”

Paramahansa Yogananda (1893–1952) filosofo e mistico indiano

Il Maestro disse

Benvenuto Cellini photo

Argomenti correlati