“Nel «Tristano» di Wagner rivive il dramma della coscienza infelice in un tema già presentato da Hölderlin e da Novalis; il contrasto tra la chiarità separatrice del giorno e l'unità primigenia della notte. Il giorno è quel mondo della realtà in cui valgono le leggi della fedeltà e dell'onore, che regolano la vita civile, ed in cui Tristano è l'eroe, il fedele guerriero di Re Marke. Ma la vita del giorno non è che illusione di fronte alla cosmica unità che lega a sé le anime nella loro più profonda assenza e spezzati i legami illusorii, le sommerge nell'universale respiro della volontà inconsapevole.”

—  Enzo Paci

Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 195

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Boris Leonidovič Pasternak photo
Gesualdo Bufalino photo

“Oh sì, furono giorni infelici, i più felici della mia vita.”

Origine: Diceria dell'untore, p. 26

Manlio Sgalambro photo
Victor Hugo photo
Enzo Paci photo
Heinrich Heine photo

“La morte è la notte fresca; la vita, il giorno tormentoso.”

Heinrich Heine (1797–1856) poeta tedesco

Origine: Citato in Jorge Luis Borges, La metafora, in Storia dell'eternità, traduzione di Livio Rocchi Wilcock.

Lorenzo Baldisseri photo
Nesli photo

“Mi hai salvato la vita, sì proprio tu | E la vita da quel giorno mi è piaciuta di più.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Se Perdi, n. 9

Lucio Battisti photo

“Siamo, siamo, siamo, siamo vivi e dobbiamo | restarlo perché | programmare una vita in un giorno | vuol dire morire | quel giorno con te.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Macchina del tempo, lato B, n. 6
Anima latina

Argomenti correlati