
“L'unica forma di felicità che conosco è la noia.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 58
da Canzonetta all'amata, in Piccolo libro inutile, 1906
“L'unica forma di felicità che conosco è la noia.”
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 58
“La felicità è nel differirla, non nell'averla. Nell'averla c'è la noia di averla avuta.”
“La noia è il desiderio della felicità, lasciato, per così dir, puro.”
3715, 17 ottobre 1823; 1898, Vol. VI, p. 127
“Gli uomini giocano colla loro felicità come i fanciulli, perduta la rimpiangono come uomini.”
Pensieri, Felicità e dolore
“Sfioro il buio tra le stelle e la felicità. Tutto si illumina: il mio destino, il mio cammino.”
da Le luci dell'alba
RossoNoemi