“Gli adulti non si ricordano com'era essere bambini.
Anche quando sostengono il contrario. No, non lo sanno più. Credimi.
Hanno dimenticato tutto.
Come sembrava grande allora il mondo.
Come poteva essere faticoso anche solo arrampicarsi su una sedia.
E come ci si sentiva a dover guardare sempre in alto? Dimenticato.
Non lo sanno più.
Anche tu lo dimenticherai.
Talvolta gli adulti parlano di com'era bello essere bambini.
Sognano persino di tornare bambini.
Ma cosa sognavano quando erano bambini?
Tu lo sai?
Io credo che sognassero di diventare finalmente adulti.”

da Il Re dei Ladri

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bambini , mondo , adulto , alloro , alto , contrario , cosa , dovere , essere , grande , no , re , sedia , credo , tornare , bello
Cornelia Funke photo
Cornelia Funke 43
scrittrice tedesca 1958

Citazioni simili

Keith Haring photo
Thomas Szasz photo
Keith Haring photo

“I bambini sanno qualcosa che la maggior parte della gente ha dimenticato.”

Keith Haring (1958–1990) pittore e writer statunitense

Diari

“Abbiamo insegnato ai bambini a pensare che la spontaneità sia inappropriata. I bambini sono disposti a esporre sé stessi alle esperienze più disparate. Noi no. Gli adulti dicono sempre che stanno proteggendo i loro figli, ma in realtà stanno proteggendo sé stessi. E poi, non si possono proteggere i bambini. Loro sanno tutto.”

Maurice Sendak (1928–2012) scrittore e illustratore statunitense

Origine: Citato in The Paternal Pride of Maurice Sendak http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B0DE6DC103CF93BA35752C1A961948260&scp=2&sq=Sendak+protecting&st=nyt, New York Times, (08-11-1987)

Cesare Pavese photo
Emil Cioran photo
Roberto Benigni photo

“Non è che le fiabe dicono ai bambini che esistono i draghi, no! I bambini che esistono i draghi lo sanno già da soli. Le fiabe dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti!”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Origine: Citazione di Gilbert Keith Chesterton.

Antoine de Saint-Exupéry photo
Maria Montessori photo

“La scuola è quell'esilio in cui l'adulto tiene il bambino fin quando è capace di vivere nel mondo degli adulti senza dar fastidio.”

Maria Montessori (1870–1952) pedagogista, filosofa e medico italiana

Origine: Citato in Claudio Nutrito, I due magnifici insolenti, Effepi Libri, 2011, p. 68.

Argomenti correlati