“Tutte le volte che un fatto materiale, freddo e duro, scompare tra le amiche nebbie dell'illusione, è una vittoria che il sogno dell'uomo, nato dall'angoscia primordiale, riporta sulla realtà ostile, è la fantasia che trionfa dello scacciante predominio del destino e trova modo di superare l'eredità terrorizzante dell'angoscia. La forza dell'inganno, radicata nelle indistruttibili tenebre dello spirito, non s'indebolisce mai finché sopravvive il desiderio di sicurezza, di felicità, di redenzione; si riconferma così di continuo quell'«onnipotenza del pensiero», mercé la quale già l'uomo primitivo sa difendersi contro i terrori dell'esistenza.”

pag. 81
Capitani, fanatici e ribelli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Sigmund Freud photo

“L'uomo energico, l'uomo di successo, è colui che riesce, a forza di lavoro, a trasformare in realtà le sue fantasie di desiderio.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Aforismi e pensieri

Manlio Sgalambro photo
Giuseppe Benedetto Cottolengo photo

“La preghiera non indebolisce ma da forza allo spirito.”

Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786–1842) sacerdote italiano

Diario Cottolenghino

Sándor Márai photo
Harrison Salisbury photo
Carlo Maria Martini photo

“Ostentare ricchezza, potere, sicurezza, salute, attivismo, sono tutti espedienti per esorcizzare l'angoscia del tempo che ci sfugge dalle mani.”

Carlo Maria Martini (1927–2012) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Origine: Sto alla porta, p. 20-21

Henri Laborit photo
Malala Yousafzai photo

Argomenti correlati