“Questa battuta è così morbosa che perfino Lenny Bruce si è rivoltato nella tomba.”
“La comicità è la ricerca dello stato infantile virtuoso in cui la purezza, lo sporco, la volgarità e l'impudenza sono tutti fusi nella stessa innocenza, in cui accade la risata. […] La satira è una forma di comicità che esprime un giudizio. Ed è il motivo per cui alcuni spettatori non ridono a battute satiriche su temi per loro sensibili, temi cioè che riguardano la struttura del loro mondo di valori; ma questa è la grande lezione di Lenny Bruce, che diceva: «La realtà è ciò che è, non ciò che dovrebbe essere». Le ideologie, le religioni vertono su quello che dovrebbe essere; la satira si occupa invece di ciò che è.”
dallintervista, 24 novembre 2007
Decameron (programma tv)
Argomenti
mondo , battuta , essere , forma , giudizio , grande , ideologia , ideologo , innocenza , intervista , lezione , motivo , novembre , purezza , ricerca , risata , satiro , spettatore , sporco , stato , stesso , struttura , valor , valore , virtuoso , comicità , volgarità , realtàDaniele Luttazzi 124
attore, comico e scrittore italiano 1961Citazioni simili

da La vocazione minoritaria dei vignettisti diventati eroi, 14 gennaio 2015, p. 36
la Repubblica

Origine: Da Il motto di spirito e la sua relazione con l'inconscio.

Origine: Dall'intervista in Dietro le quinte, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.

da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983

Origine: Da Metamorfosi di un bat-topo: è uno zombie un po' eretico, Il Venerdì, 11 novembre 2016, p. 100