“Attraverso la somma dei sacrifici e dei dolori sopportati, col grandioso apporto dato alla causa della libertà, con i risultati militari ottenuti, il movimento partigiano è riuscito ad assumere un significato morale di valore altissimo. Ha riscattato dinnanzi al mondo, insieme a coloro che nei campi di Germania tennero fede alla loro patria, la dignità del popolo italiano; ha dimostrato ben altrimenti, che generiche e facili affermazioni verbali, la sua volontà di essere un popolo libero degno di essere riammesso nella vita delle libere nazioni.”
Origine: Partigiani della montagna, p. 147
Argomenti
mondo , dio , vita , fede , affermazione , apporto , causa , color , colore , dato , degno , essere , germano , insieme , italiano , liberto , militare , morale , movimento , nazione , partigiano , patria , popolo , risultato , sacrificio , significato , valor , valore , verbale , dignità , volontà , somma , liberoGiorgio Bocca 62
giornalista italiano 1920–2011Citazioni simili

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 680-681
Citazioni di Guglielmo II, Attribuite

Origine: Citato in Hermann Raushning; citato in Robert Royal, I martiri del ventesimo secolo. Il volto dimenticato della storia del mondo, Ancora, 2002, p. 161.

“L'insegnante, ovunque lui sia, forma la volontà, la mente e la dignità del popolo.”
My Country and My People, Vol. II

“Cajo Gracco: Ben io ti dico, che mia patria è quella | Che nel popolo sta.”
Atto II, p. 146
Cajo Gracco