“Se Zelig fosse psicotico o solo estremamente nevrotico, era un problema che noi medici discutevamo in continuazione. Personalmente mi sembrava che i suoi stati d'animo non fossero poi così diversi dalla norma, forse quelli di una persona normale, ben equilibrata e inserita, solo portata all'eccesso estremo. Mi pareva che in fondo si potesse considerare il conformista per antonomasia.”
Origine: Bettelheim stesso in un cameo del film Zelig; citato in Gabbard 1999, p. 341.
Argomenti
persone , animo , conformista , continuazione , eccesso , fondo , medico , norma , persona , portata , problema , antonomasia , forseBruno Bettelheim 4
psicoanalista austriaco 1903–1990Citazioni simili

William Shakespeare
(1564–1616) poeta inglese del XVI secolo
Apemanto, atto IV, scena III
Timone di Atene
Rudi Ghedini
(1959) scrittore italiano
Origine: Citato in Beppe Severgnini, Il fascino romantico dell' Inter contro la solidità della Juve https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/27/fascino_romantico_dell_Inter_contro_co_0_0008274527.shtml, Corriere della Sera, 7 agosto 2000.