“I tribunali devono non già abolire il terrore – una simile promessa sarebbe illusoria, – bensì, all'opposto, sancire il terrore in linea di principio, in modo chiaro e netto, senza ipocrisie e senza orpelli. Bisogna che le formulazioni del principio del terrore siano il più possibile ampie, giacché soltanto la legalità e la coscienza rivoluzionarie fisseranno le condizioni in maniera più o meno ampia, della sua applicazione.”
Origine: Da Pis'mo A.D. Kurskomu ot 17.V.1922, Sočinenija, Moskva, 1950. [traduttore?]
Argomenti
applicazione , bisogno , condizione , coscienza , formulazione , giacca , ipocrisia , linea , maniero , meno , modo , netto , opposto , orpello , principe , principio , promessa , rivoluzionario , simile , terrore , tribunale , legalità , possibileLenin 56
rivoluzionario e politico russo 1870–1924Citazioni simili

“Ciò che è noto racchiude in sé meno terrore di ciò che è soltanto sussurrato e fantasticato”
The Hound of the Baskervilles

“Come la vita si sviluppa con terrore, anche la sua letteratura si sviluppa con terrore.”
Senza fonte

Origine: Citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, Milano, 1989. ISBN 88-17-85322-4; p. 194.
Capitolo XIV, La burocrazia della morte, p. 198
Robespierre
da Emily, p. 35
Donne Americane
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991