“Ogni cuoco deve imparare a governare lo stato.”

—  Lenin

Origine: Citato in A. I. Solženicyn, Il primo cerchio.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cerchio , citata , cuoco , primo , stato
Lenin photo
Lenin 56
rivoluzionario e politico russo 1870–1924

Citazioni simili

Benito Mussolini photo

“Chi vuol governare, deve imparare a dir: no.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

citato in Margherita Sarfatti, Dux, Mondadori, 1926

Gualtiero Marchesi photo

“Un cuoco deve essere più che mai libero di creare.”

Gualtiero Marchesi (1930–2017) cuoco italiano

Origine: Citato in Gualtiero, cuoco d'arte http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,22/articleid,1011_01_1984_0015_0022_13805038/, La Stampa, 19 gennaio 1984.

Anacleto Verrecchia photo
Cristoforo Poggiali photo

“La noce è detta noce, perché nuoce; cuoco appelliamo il cuoco perché cuoce.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 247

Jack Klugman photo

“Un bravo cuoco è un individuo bravo abbastanza da dare alla sua zuppa un nome diverso ogni giorno.”

Jack Klugman (1922–2012) attore statunitense

Senza fonte

Han Fei photo

“Governare lo Stato con la legge significa lodare il bene e biasimare il male.”

Han Fei (-279–-232 a.C.) filosofo e funzionario cinese

citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 48. ISBN 9788858019429

Carmelo Bene photo

“Non sono mai nato, non mi vergogno di essere nell'equivoco italiota, non mi interessano gli italiani. Qualunque governo come qualunque arte (o tutta l'arte borghese), tutta l'arte è rappresentazione di Stato, è statale. È uno stato che si assiste fin troppo, se no alla mediocrità chi ci pensa? La mediocrità, par excellence, è proprio lo Stato. Lo Stato dovrebbe smetterla di governare, ecco. Si può dare uno Stato senza governo, mi spiego? Non deve amministrare, deve lasciarlo fare a dei privati.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Variante: [Su un certo "sentimento anti-italiano" che sarebbe "l'ultimo snobismo di massa", C. B. risponde così:] Non mi vergogno d'essere nell'equivoco italiota. Non mi interessano gli Italiani, ecco. Qualunque governo, come qualunque arte, è borghese: tutta l'arte è rappresentazione di Stato, è statale. È uno Stato che si assiste fin troppo. "Se no alla mediocrità chi ci pensa?". La mediocrità, par excellence, è proprio lo Stato. Lo Stato dovrebbe smetterla di governare: si può dare uno Stato senza governo, mi spiego? [... ] Me ne infischio del governo, della politica, del teatro soprattutto[... ] Me ne frego di Carmelo Bene, io. Voi no, ma io sì.

Muriel Barbery photo
Alessandro Borghese photo
Anthelme Brillat-Savarin photo

“Cuoco si diventa, rosticcere si nasce.”

Anthelme Brillat-Savarin (1755–1826) giurista, politico, gastronomo

Origine: Fisiologia del Gusto, XV

Argomenti correlati