“Dimmi dunque, ti supplico, che cosa – fra tutto – è diventato per te l'unico, ciò che vuoi abbracciare in modo singolare e godere per sempre.”
Origine: Da De Arra Anime; citato nella serie Sapientia, Edizioni Glossa, Milano, 2000, p. 9.
Citazioni simili

“Dimmi perché tu ami sempre gli altri ed io amo solo te?”
da Nanì, n. 2
Nanì e altri racconti

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 99. ISBN 978-88-04-63591-8

“Ciò che non vuoi che sia fatto a te, non farlo agli altri.”
XV, 23

da Avvenire del 24 febbraio 2005