da Romanzi storici e civili, Mondadori, 2004, p. 308
“Carmine Donatello Crocco fu un bellissimo uomo, alto, slanciato, con ventre magro e torso grande, amplissime le spalle, ladro, assassino, disertore dell'esercito borbonico, lancia spezzata dei liberali nell'insurrezione lucana, garibaldino e poi ancora disertore, assassino ancora, ladro sempre. Fu soprattutto il cafone armato che infuria, il motore e il banditore della rivoluzione contadina, piuttosto che della reazione borbonica. La sua è la rivolta del popolo magro, del "popele bass", contro la durezza dei piemontesi che han portato con loro tristi novità, tasse, sequestri, sfratti e fucilazioni, ma soprattutto contro i loro alleati, i signori, dove si acclama a re Francesco II di Borbone, in quanto anche lui è stato vittima dei galantuomini liberali.”
1963, p. 568
L'eredità della Priora
Argomenti
uomini , alleato , alto , ancora , armato , assassinio , assassino , banditore , cafone , contadino , disertore , durezza , esercito , fucilazione , grande , han , insurrezione , ladro , lancio , liberal , liberale , lucano , magro , motore , piemontese , popolo , portata , re , reazione , rivolta , rivoluzione , sequestri , sequestro , signora , signore , signoria , spalla , stato , torso , uomo , ventre , vittima , novità , sfrattoCarlo Alianello 32
docente, scrittore e sceneggiatore italiano 1901–1981Citazioni simili
“Delle sue gesta passate non restano che le memorie di un ladro feroce, di un assassino volgare.”
Il brigante Crocco e la sua autobiografia, Prefazione
da Proletari senza rivoluzione: Volume 1, Edizioni Oriente, 1966, p. 75
“Il ladro è sempre severo nel giudicare l'altro ladro.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 14
1806-1863), Capone, 1997, p. 65
Citazioni di Tommaso Pedìo