“Secondo la stampa estera, dal gennaio all'ottobre del 1861, si contavano nell'ex Regno delle Due Sicilie 9860 fucilati, 10.604 feriti, 918 case arse, 6 paesi bruciati, 12 chiese predate, 40 donne e 60 ragazzi uccisi, 13.629 imprigionati, 1428 comuni sorti in armi. E questo martirio, questa insana persecuzione assai anni durò, finché i morti furon troppi, nauseati soldati e ribelli dal lungo e sfibrante lezzo dei cadaveri.”
Origine: La conquista del sud, p. 133-134
Argomenti
due-giorni , ex-presidente , conferenza-stampa , donne , bruciato , cadavere , chiesa , comune , estero , ferito , fucilata , gennaio , lezzo , martire , martirio , ottobre , persecuzione , ragazzo , regno , ribelle , secondo , soldato , stampo , ucciso , lungoCarlo Alianello 32
docente, scrittore e sceneggiatore italiano 1901–1981Citazioni simili

Origine: dall'omelia per la Messa mattutina celebrata da Papa Francesco nella cappella della Domus Sanctae Marthae, 6 aprile 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/cotidie/2013/it/papa-francesco-cotidie_20130406_fede-non-negoziabile_it.html

Origine: Nord e sud, p. 48

Piero: da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 113

Origine: Da Graphic Novel Is Dead, 2014, Rizzoli Lizard. ISBN 978-88-17-06823-9