“Secondo la stampa estera, dal gennaio all'ottobre del 1861, si contavano nell'ex Regno delle Due Sicilie 9860 fucilati, 10.604 feriti, 918 case arse, 6 paesi bruciati, 12 chiese predate, 40 donne e 60 ragazzi uccisi, 13.629 imprigionati, 1428 comuni sorti in armi. E questo martirio, questa insana persecuzione assai anni durò, finché i morti furon troppi, nauseati soldati e ribelli dal lungo e sfibrante lezzo dei cadaveri.”

Origine: La conquista del sud, p. 133-134

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Carlo Alianello photo
Carlo Alianello 32
docente, scrittore e sceneggiatore italiano 1901–1981

Citazioni simili

Herbert Kappler photo
Papa Francesco photo

“Per trovare i martiri non è necessario andare alle catacombe o al Colosseo: i martiri sono vivi adesso, in tanti Paesi. I cristiani sono perseguitati per la fede. In alcuni Paesi non possono portare la croce: sono puniti se lo fanno. Oggi, nel secolo XXI, la nostra Chiesa è una Chiesa dei martiri.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: dall'omelia per la Messa mattutina celebrata da Papa Francesco nella cappella della Domus Sanctae Marthae, 6 aprile 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/cotidie/2013/it/papa-francesco-cotidie_20130406_fede-non-negoziabile_it.html

Francesco Saverio Nitti photo
Fabrizio De André photo

“Lungo le sponde del mio torrente | voglio che scendano i lucci argentati, | non più i cadaveri dei soldati | portati in braccio dalla corrente.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

Piero: da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André

Archibald Joseph Cronin photo
Francesco Saverio Nitti photo
Nico Perrone photo
Davide Toffolo photo

Argomenti correlati