“L'ordine rivoluzionario mostra una tendenza a sottoporre ogni aspetto della vita, della società e dei rapporti a regole precise […] esso riconosce al giudice un potere quasi dispotico. Affinché egli con più rigore possa fare osservare le regole, dalle regole lo si vuole sottrarre affinché, affidando, con apposite norme, il metro della valutazione dei suoi convincimenti alla sua stessa coscienza.”

—  Nico Perrone

pp. 119-120

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Nico Perrone photo
Nico Perrone 74
saggista, storico e giornalista italiano 1935

Citazioni simili

Norberto Bobbio photo
Denis Ivanovič Fonvizin photo
Bettino Craxi photo
Indro Montanelli photo
Fabri Fibra photo
Enrico Buemi photo

“La politica gestisce in modo opportunistico le regole: il metro si allunga o si accorcia a seconda del soggetto interessato.”

Enrico Buemi (1947) politico italiano

Origine: Dalla trasmissione Sky TG24 Pomeriggio, Sky TG24; citato in Legge Severino, Buemi (PSI): il perbenismo opportunista della politica http://www.ilvelino.it/it/article/2015/05/27/legge-severino-buemi-psi-il-perbenismo-opportunista-della-politica/6b4a5793-953b-48c7-972a-8d69bc7dae3a/, il Velino.it, 27 maggio 2015.

“Di regola possiamo sempre fare di più di quanto facciamo.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Argomenti correlati