“[Con riferimento a Tangentopoli] Questa rete si smaglia con l'arrivo delle inchieste del febbraio 1992. Si cancella una immunità parlamentare di cui si era abusato. La magistratura, che aveva assicurato protezione, ritrova il suo ruolo di garante della legalità. Questo provoca sconcerto, e per qualche tempo si spera che un tempo nuovo sia davvero cominciato. Ma le vecchie resistenze erano tutt'altro che sconfitte, come subito dimostrarono le difficoltà nel riformare la legge sugli appalti.
Una nuova strategia era alle porte, e trovò nel berlusconismo il clima propizio.”

Origine: Dall'articolo Questione morale ultimo atto http://www.repubblica.it/dal-quotidiano/opinioni/2012/03/12/news/questione_morale_ultimo_atto-31378799/?ref=search, la Repubblica, 12 marzo 2012.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Alberto Moravia photo

“Un male incerto provoca inquietudine, perché, in fondo, si spera fino all'ultimo che non sia vero; ma un male sicuro, invece, infonde per qualche tempo una squallida tranquillità.”

Alberto Moravia (1907–1990) scrittore italiano

Origine: Da Il disprezzo, Bompiani, Milano, 1963, p. 77.
Origine: Contempt

Francesco Cossiga photo
Prevale photo

“Quando la vita ti sfida… e con il tempo, la pazienza, la resistenza ed il coraggio abbatterai tutte le difficoltà, lei pareggerà i suoi conti: donandoti l'impossibile.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Francesco Guccini photo

“Oh sera scendi presto, oh mondo nuovo arriva. Rivoluzione, cambia qualche cosa. Cancella il ghigno solito di questa ormai corrosa, mia stanca civiltà che si trascina.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Canzone delle situazioni differenti
Stanze di vita quotidiana

Ambrose Bierce photo

“Futuro. È il tempo in cui i nostri affari prosperano, i nostri amici sono sinceri e la nostra felicità è assicurata.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

2005
Dizionario del diavolo

Emma Marrone photo

“La verità non è quella che si ricorda perché il tempo solo cancella le lacrime.”

Emma Marrone (1984) cantautrice italiana

da Meravigliosa, n. 4
Oltre

“Le belle gesta sempre esalta il tempo che tutto cancella.”

Bacchilide (-516–-451 a.C.) poeta greco antico

Senza fonte

Argomenti correlati