“Meglio sarebbe se il legislatore, spogliandosi della pretesa d'onnipotenza e scoprendo il proprio limite, si astenesse dall'intervenire dove più forti e giustificate sono le ragioni della coscienza individuale, che qui davvero assume i caratteri della libertà.”

Origine: La vita e le regole, p. 145

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Stefano Rodotà photo
Stefano Rodotà 41
giurista e politico italiano 1933–2017

Citazioni simili

Friedrich August von Hayek photo
Simone de Beauvoir photo
Eugenio Scalfari photo

“Che stagione l'adolescenza. Senti di poter esser tutto e ancora non sei nulla e proprio questa è la ragione della tua onnipotenza mentale.”

Eugenio Scalfari (1924) giornalista, scrittore e politico italiano

Origine: L'uomo che non credeva in Dio, p. 29

Giovanni Battista Niccolini photo
Aldous Huxley photo
Niccolò Tommaseo photo

“Libertà è conoscere i limiti propri e gli altrui; questi e quelli difendere.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Aforismi della scienza prima

Johann Wolfgang von Goethe photo

“I legislatori o rivoluzionari che promettono insieme uguaglianza e libertà sono o esaltati o ciarlatani.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Margaret Thatcher photo

“Se un conservatore non crede che la proprietà privata è uno dei principali baluardi della libertà individuale, allora avrebbe fatto meglio a diventare un socialista e farla finita.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

da un articolo del Daily Telegraph "My Kind of Tory Party", 30 gennaio 1975

Yukio Mishima photo

Argomenti correlati