“Ciò che la memoria ha in comune con l'arte è la tendenza a selezionare, è il gusto per il dettaglio. […] La memoria contiene proprio i dettagli, non il quadro d'insieme. […] La convinzione di ricordare il tutto in modo generale, la convinzione stessa che permette alla specie di continuare a vivere è priva di fondamento. La memoria assomiglia essenzialmente a una biblioteca dove regna il disordine alfabetico e dove non esiste l'opera completa di nessuno.”

Origine: Da In a Room and a Half, 1986; citato in Alberto Manguel, La biblioteca di notte, 2007, p. 32.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Josif Aleksandrovič Brodskij photo
Josif Aleksandrovič Brodskij 14
poeta russo naturalizzato statunitense 1940–1996

Citazioni simili

Oscar Wilde photo
Cyril Connolly photo

“L'arte è memoria: la memoria è desiderio riattivato.”

Cyril Connolly (1903–1974) critico letterario e scrittore britannico

La tomba inquieta

Paul Gauguin photo
Søren Kierkegaard photo
Jonathan Safran Foer photo
Jorge Luis Borges photo
François de La  Rochefoucauld photo

“Tutti si lamentano della propria memoria, ma nessuno si lamenta del proprio giudizio.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

89
Massime, Riflessioni morali

Neil Gaiman photo

Argomenti correlati