“È solenne principio che per riformare una società in decadenza, è necessario riportarla ai principii che le hanno dato l'essere. La perfezione di ogni società è riposta nel tendere ed arrivare al suo scopo: talché il principio generatore dei moti e delle azioni sociali sia quel medesimo che generò l'associazione. Quindi deviare dallo scopo primitivo, è corruzione: tornare ad esso, è salute. E questo è vero, come di tutto il consorzio civile, così della classe lavoratrice, che ne è la parte più numerosa.”

Origine: Rerum Novarum, p. 169

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Papa Leone XIII photo
Papa Leone XIII 35
256° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1810–1903

Citazioni simili

Karl Korsch photo
Carlo Cattaneo photo
Thomas Hobbes photo

“L'interesse e la paura sono i principi della società.”

Thomas Hobbes (1588–1679) filosofo britannico

da Il cittadino
controllare, mancano informazioni bibliografiche
Variante: L'interesse e la paura sono i princìpi della società.

Friedrich Julius Stahl photo
Sigmund Freud photo

“Se esiste un «al di là del principio del piacere» è del tutto logico ammettere che ci deve essere stata un'epoca in cui lo scopo dei sogni non era la realizzazione dei desideri.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 55

Alessandro Baricco photo
Angelo Bagnasco photo
Samuel Johnson photo
Gherardo Colombo photo
Viktor Orbán photo

“Dobbiamo abbandonare i metodi e i princìpi liberali nell'organizzazione di una società. […] Stiamo costruendo uno stato volutamente illiberale, uno stato non liberale [perché] i valori liberali dell'occidente oggi includono la corruzione, il sesso e la violenza.”

Viktor Orbán (1963) politico ungherese

Origine: Citato in Gwynne Dyer, La democrazia illiberale di Viktor Orbán http://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2015/02/24/la-democrazia-illiberale-di-viktor-orban, Internazionale.it, 24 febbraio 2015.

Argomenti correlati