“Chi ama di più la vita: la suorina che vorrebbe continuare ad alimentare forzatamente una donna in coma o il padre che ha scelto di generare di nuovo la figlia liberando la sua forza vitale da un corpo che la imprigiona da 17 anni? C'è una critica che bisogna fare alle gerarchie cattoliche: l'incapacità a liberarsi dal dominio del sacro, cioè la tendenza a separare le sfere della nostra vita, ciò che è sacro da ciò che non lo è. Eluana e suo padre stanno seminando senso positivo della vita con sofferenza ma anche con forza. A loro sento di dover essere profondamente grato.”

—  Enzo Mazzi

da Eluana, don Enzo Mazzi: "Gerarchie prigioniere del dominio del sacro" http://temi.repubblica.it/micromega-online/don-mazzi-eluana-e-il-dominio-del-sacro-audio/, MicroMega, 4 febbraio 2009

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
William Blake photo
Papa Benedetto XVI photo

“Rispetto ciò che ti è sacro, rispetterai ciò che mi è sacro.”

Ulrich Fleischhauer (1876–1960) editore tedesco

Origine: Queste due citazioni sono le massime del Welt-Dienst (o Service Mondial), organizzazione che faceva capo al colonnello Ulrich Fleischhauer. Il Welt-Dienst era «l'ufficio di assistenza tecnica creato nel 1933 a Erfurt, con lo scopo di raccogliere notizie sui circoli finanziari "mondialisti", e di organizzare una relativa controinformazione». Cfr. http://www.insegnadelveltro.it/libreria/?p=958 Pagine libere, giugno 1997, su Ion Motza, Corrispondenza col Welt-Dienst (1934-1936), traduzione di Claudio Mutti, Edizioni all'insegna del Veltro, Parma, 1996.
Origine: Citato in Julius Evola, I testi de La vita italiana: 1939-1943, a cura di Italo De Giorgi, Edizioni di AR, 2006, p. 18. ISBN 9788889515136

Gesù photo
Marcello Macchia photo
Mauro Leonardi photo
Albert Camus photo
John Maxwell Coetzee photo
Miranda Kerr photo

“Nessuna cosa della vita può essere costantemente positiva, ma bisogna fare la scelta che fa sentire meglio e non quella che trascina verso il basso.”

Miranda Kerr (1983) modella australiana

Origine: Citato in Stefania Saltalamacchia, «La felicità è una scelta» http://www.vanityfair.it/people/gossip/13/11/12/miranda-kerr-separazione-orlando-bloom-intervista-foto-gossip, VanityFair.it, 13 settembre 2013.

“[…] non ci interessa un sacro che non sia fioritura d'umano, che non accada al centro della vita.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Sciogliere le vele

Argomenti correlati