
Origine: Citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993.
Lacrime e santi
Origine: Citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993.
Origine: Da La sapienza dei profeti (Fuṣūṣ al-ḥikam wa khuṣūṣ al-kilam); citato in Unicità dell'esistenza di Toshihiko Izutsu, edizioni Marietti, p. 79. ISBN 88-211-7455-7
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 109
“La maggior parte delle cose divine per incredulità sfugge alla conoscenza.”
frammento 86