“Dio ha creato il mondo per paura della solitudine; è questa l'unica spiegazione possibile della Creazione. La sola ragion d'essere di noi creature è di distrarre il Creatore. Poveri buffoni, dimentichiamo che stiamo vivendo i nostri drammi per divertire uno spettatore di cui finora nessuno al mondo ha sentito gli applausi. E se Dio ha inventato i santi – come pretesti di dialogo – lo ha fatto per alleggerire un po' di più il peso del suo isolamento. Quanto a me, la mia dignità esige che io gli opponga altre solitudini, altrimenti non sarei che un giullare in più.”
Lacrime e santi
Argomenti
mondo , paura , applauso , buffone , creato , creatore , creatura , creazione , dialogo , dramma , essere , fatto , isolamento , peso , povero , pretesto , ragione , solaio , solitudine , spettatore , spiegazione , dio , dignità , giullare , po' , possibileEmil Cioran 540
filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911–1995Citazioni simili

Calcutta 3 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 261

Origine: Da Eruditio didascalica, lib. VII, De tribus diebus; citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, pp. 82-83. ISBN 88-85944-12-4

“Dio non è che una parola inventata per spiegare il mondo.”
Origine: Da Armonie Poetiche e Religiose.

“Dio, se mi capitasse qualcosa per togliermi questa paura di essere al mondo.”
Scacco a Dio