“Wiechert è forse lo scrittore tedesco che ho amato di più, perché è un incontro della giovinezza. Ormai è quasi dimenticato, e anche i suoi compatrioti lo han messo da parte. Il suo mondo, le sue storie, i suoi personaggi – contadini, servi, pastori d'anime – i suoi cieli prussiani e le foreste, le pianure sterminate, le paludi, le nevi, le torbiere, gli stormi migranti, sono lontani, cancellati da nuove trame, e anche la sua voce rassegnata si perde nel frastuono che ci circonda.”

—  Enzo Biagi

Origine: Mille camere, pp. 267-268

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Enzo Biagi photo
Enzo Biagi 202
giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920–2007

Citazioni simili

Dante Graziosi photo

“Nel silenzio la pianura parla con la sua voce che viene da lontano.”

Dante Graziosi (1915–1992) politico e scrittore italiano

La terra degli aironi

Francesco Guccini photo

“E catene di monti coperte di nevi | saranno confine a foreste di abeti.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da Noi non ci saremo, n. 1
Folk beat n. 1

“Il Grande Respiro di Gaia ormai va fuggendo nelle lande più remote della Terra, insieme alle Anime della foresta.”

Piero Bevilacqua (1944) storico e saggista italiano

Aquila: p. 28
Prometeo e l'aquila

Jules Renard photo

“«Romanzare» un contadino è quasi un insulto alla sua miseria. Il contadino non ha storia, o almeno non ha storia da romanzo.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

12 settembre 1906; Vergani, p. 241
Diario 1887-1910

Giovanni Prati photo

“Brev'ora han dato i cieli | alla beltà mortale.”

Giovanni Prati (1814–1884) poeta e politico italiano

da Ariberto

Carlo Levi photo
Anders Österling photo
Joseph Plunkett photo

“Io vedo il suo sangue sulla rosa | e tra le stelle la gloria dei suoi occhi, | il suo corpo brilla tra le nevi eterne, | e le sue lacrime cadono dai cieli. || Vedo il suo viso in ogni fiore; | ma il tuono e il canto degli uccelli | sono la voce Sua | – e scolpite dal suo potere | le rocce sono le Sue parole scritte.”

Joseph Plunkett (1887–1916) poeta irlandese

Origine: Da Io vedo il Suo sangue sulla rosa (I See His Blood upon the Rose); citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 54. ISBN 978-88-87947-01-4

Kurt Vonnegut photo

Argomenti correlati