dall' intervista http://www.huffingtonpost.it/2013/05/22/intervista-ian-anderson_n_3318757.html a Barbara Tomasino dell'Huffington Post, 22/05/2013
“Un'idea che mi piace: il concetto di "trasversalità". L'ha formulato il filosofo Gilles Deleuze, riprendendolo da David Hume. È l'idea che un effetto prodotto in un dato modo può sempre essere prodotto anche in altri modi. […. ] credo che il riconoscersi omosessuali o eterosessuali non derivi in linea retta da un orientamento sessuale originario, ma nasca lungo un percorso a zig-zag, per un gioco di spinte tra le quali il desiderio gay o etero a volte svolge addirittura un ruolo accessorio.”
Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 45
Argomenti
accessorio , concetto , dato , desiderio , effetto , essere , filosofia , filosofo , gay , gioco , idea , linea , modo , omosessuale , orientamento , originario , percorso , prodotto , ruolo , spinta , retta , credo , volte , lungoTommaso Giartosio 24
scrittore italiano 1963Citazioni simili
2015
Origine: Citato in Obama in difesa dei diritti dei gay in Africa http://www.ilpost.it/2015/07/26/obama-diritti-gay-africa/, Il Post.it, 26 luglio 2015.
Origine: Citato in Kevin Rudd, l'omosessualità e la Bibbia http://www.ilpost.it/2013/09/03/kevin-rudd-lomosessualita-e-la-bibbia/, Il Post, 3 settembre 2013.
If my daughter is gay, I don't worry about her having a hard life. But I do worry about people expecting her to have a hard life — helping to perpetuate discrimination that might otherwise fade more quickly. I want my daughter to know that being gay is equally desirable to being straight. The problem is not the idea that homosexuality could be a choice but the idea that heterosexuality should be compulsory.
Origine: Da un articolo sul settimanale Businessweek; citato in Il coming out di Tim Cook http://www.ilpost.it/2014/10/30/tim-cook-gay-apple/, Il Post.it, 30 ottobre 2014.
“Perché molte volte il «per sempre» ha la forma dell'arabesco e non conosce solo la linea retta.”
Il Signore dei Sogni