tomo X, p. 61 https://books.google.it/books?hl=it&id=Kl8-AAAAYAAJ&pg=PA61
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
“I Viggianesi sono gente naturalmente disposta alla musica. Da fanciulli imparano a suonare di arpa o di violino, e poi venuti su coll'età lasciano allegramente il paese e vanno attorno per il mondo suonando e cantando fino a che raggranellato un po' di danaro, tornano in patria a godersi la pace della famiglia.”
da Poesie, Stamperia Dell'Iride, 1856, p. 99
Citazioni simili
Lorenzo Giustiniani
(1761–1824) letterato italiano
Henry Furst
(1893–1967) giornalista, scrittore e regista teatrale statunitense
da Dedica
Donne Americane
Giovanni Allevi
(1969) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano
In viaggio con la Strega
Fabri Fibra
(1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, pp. 309-310