“I Viggianesi sono gente naturalmente disposta alla musica. Da fanciulli imparano a suonare di arpa o di violino, e poi venuti su coll'età lasciano allegramente il paese e vanno attorno per il mondo suonando e cantando fino a che raggranellato un po' di danaro, tornano in patria a godersi la pace della famiglia.”

da Poesie, Stamperia Dell'Iride, 1856, p. 99

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pietro Paolo Parzanese photo
Pietro Paolo Parzanese 4
presbitero, poeta e traduttore italiano 1809–1852

Citazioni simili

Lorenzo Giustiniani photo

“I Viggianesi sono per lo più sonatori di arpa e taluni avrebbero delle molte abilità a ben riuscire in si fatto istrumento se fossero istruiti nella scienza della musica e loro si presentasse perfetto finanche il suddivisato instrumento.”

Lorenzo Giustiniani (1761–1824) letterato italiano

tomo X, p. 61 https://books.google.it/books?hl=it&id=Kl8-AAAAYAAJ&pg=PA61
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli

Madonna (cantante) photo
Antonio Pappano photo
Samuel Butler photo

“La vita è come suonare un assolo di violino in pubblico e imparare a suonare lo strumento mentre si suona.”

Samuel Butler (1612–1680) scrittore britannico

Dizionario dei luoghi non comuni

Giovanni Allevi photo
Carlo Levi photo
Rino Gaetano photo

“E cantando le sue canzoni | le storie di sangue le storie d'amore | anche se lui non c'è più | ha lasciato al paese un po' del suo cuore.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Sombrero, lato B, n. 3
E io ci sto

Fabri Fibra photo
Jean de La Bruyère photo

Argomenti correlati