“Crediamo di essere liberi, mentre la biologia ci dimostra che siamo delle macchine chimiche completamente condizionate dai cromosomi e dall'ambiente che ci circonda. […]. Le nostre idee e il nostro comportamento non sono affatto scelti liberamente, ma sono il risultato di un'azione combinata dell'eredità e dell'ambiente.
Quanto alle dittature (e alle ideologie), esse non hanno bisogno di ricorrere ai farmaci o agli elettrodi per provocare cambiamenti biochimici e cerebrali: sono sufficienti i discorsi e la propaganda.
La biologia mostra infatti che la parola e il farmaco hanno un'azione sostanzialmente simile nel cervello: entrambi inducono cambiamenti biochimici e molecolari nell'organizzazione cerebrale.”
premessa, pp. 7-8
L'uomo e la marionetta
Argomenti
ambiente , azione , biochimica , biologia , biologo , bisogno , cambiamento , cervello , chimico , combinata , completamento , comportamento , cromosoma , discorso , dittatura , essere , farmacia , farmaco , ideologia , ideologo , macchina , mostro , organizzazione , parola , premessa , propaganda , risultato , scelta , simile , elettrodo , eredità , liberoPiero Angela 103
divulgatore scientifico e giornalista italiano 1928Citazioni simili

“Il calcio deve uscire dalle farmacie, nel nostro ambiente girano troppi farmaci.”

“Il carattere è, per lo più, il risultato della cultura o dell'ambiente sociale.”
Origine: Il libro dei capi, p. 55