Origine: Citata in Ubaldo Scanagatta, Quante ovvietà si son sentite! Verità scontate eppur originali? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/06/782944-quante_ovvieta_sentite_verita_scontate_eppur_originali.shtml, Ubitennis.com, 7 ottobre 2012.
“[Nel 2006] Ho 26 anni e gli ultimi otto li ho passati nel circuito. Sono stato il numero uno del Mondo e so benissimo quello che serve per stare in alto, per superare i momenti negativi. Nonostante ciò non voglio vivere frustrato per aver perso un match. Attenzione: perdere non mi fa piacere, ma appena finisco l'incontro mi disconnetto dal mondo del tennis, tengo accanto le persone più care e ricordo che ho un'altra vita oltre a quella che vivo sul campo.”
fonte 1
Citazioni simili
“Vivo nell'anima del mondo | perso nel vivere profondo!”
da Miserere
2009
Origine: Il riferimento è alla finale di Wimbledon del 2008, giudicata da molti come una delle più belle partite della storia, persa da Federer con il punteggio di 4-6, 4-6, 7-6<sup>5</sup>, 7-6<sup>8</sup>, 7-9 contro lo spagnolo Nadal.
Origine: Citato in Luca Marianantoni, Federer conquista Wimbledon, è il suo 15° titolo dello Slam http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Tennis/Wimbledon/05-07-2009/federer-re-wimbledon-50686728588.shtml, Gazzetta.it, 5 luglio 2009.