“Sempre non può l' uomo un cibo, ma talvolta desidera di variare.”

The Decameron (c. 1350)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
cibo , uomo , desiderio
Giovanni Boccaccio photo
Giovanni Boccaccio 69
scrittore e poeta italiano 1313–1375

Citazioni simili

Epitteto photo
Roberto Calasso photo
Paulo Coelho photo
Laurell K. Hamilton photo
Yoshida Kenkō photo

“«Il cibo è il cielo dell'uomo» e grande virtù deve giudicarsi quella di un uomo che sa preparare un cibo gustoso.”

Yoshida Kenkō (1283–1350) scrittore giapponese

Origine: Citazione dallo Shu Ching, testo classico della letteratura cinese. Come il cielo è indispensabile alla vita di tutte le creature (ad esempio per la luce ed il calore del sole e la pioggia), così il cibo. nota a p. 164 di Ore d'ozio.
Origine: Ore d'ozio, p. 78

Baltasar Gracián photo

“La fortuna si desidera e talvolta perfino si aiuta; la fama, bisogna sudarsela.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Fortuna e fama, p. 37
Oracolo manuale e arte di prudenza

“L'uomo non conosce la vera gioia perché desidera sempre ciò che non ha.”

Bacchilide (-516–-451 a.C.) poeta greco antico

Senza fonte

Frank Herbert photo
Ennio Flaiano photo
Tito Lucrezio Caro photo

“Quello che è cibo per un uomo è veleno per un altro.”

De rerum natura, Libro IV

Argomenti correlati