“[Paul Cézanne] Temperamento latino di una violenza organica eccezionale, di una torrida concentrazione, eccessivo in molti aspetti, intessuto di contrasti: tormentato dall'inquietudine e acceso da veementi, dilatati, enormi sogni, e insieme di una delicatezza raffinata e gelosa e sofferente che sconfinava nella timidezza, logico chiaro e implacabile educato su Kant, e dedito a torbidi ingorghi nella sensibilità sessuale. Insomma un uomo tipicamente d'eccezione, anche nel senso romantico e decadente della parola, che avrebbe potuto sfrenarsi nella pura estrinsecazione del suo essere, invece di dominarsi, di disciplinarsi con una tensione disperata e profonda, durata per molti anni, la quale doveva segnare per sempre il suo carattere.”

da Impressionismo, 1944
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Tommaso Landolfi photo

“L'uomo decade e involgarisce, si fa grosso ed ottuso, secondo o quando decade in lui il senso religioso delle parole.”

Tommaso Landolfi (1908–1979) scrittore, poeta e traduttore italiano

da Ombre, Adelphi, Milano, 1994, p. 104

Giuseppe Prezzolini photo

“La delicatezza, il pudore, la sensibilità in persona.”

Giuseppe Prezzolini (1882–1982) giornalista, scrittore e editore italiano

Storia tascabile della letteratura italiana

Carl Gustav Jung photo
Corrado Guzzanti photo
Arsène Alexandre photo

“Questi sono solo alcuni dei centododici casi citati nel Vijñānabhairava, un testo per molti aspetti eccezionale, la cui lettura non si raccomanderà mai abbastanza.”

André Padoux (1920–2017) indologo francese

Origine: Centodue, nel testo, sic.
Origine: Tantra, p. 178

“[…] per gli apprendimenti di questo tipo me dedicai a tradurre ciò che è stato detto più pienamente da molti autori, specialmente quelli educati da madre Grecia, mentre i latini erano pieni di lacune… di conoscenza.”

Alfano di Salerno (1015–1085) abate, medico e scrittore italiano

dalla prefazione della traduzione di Premnon physicon o De natura hominis di Nemesio

Gavino Ledda photo
Emmanuel Mounier photo
Friedrich Nietzsche photo

Argomenti correlati