“Sedea colà, dond'egli e buono e giusto
Dà legge al tutto, e 'l tutto orna e produce
Sovra i bassi confin del mondo angusto,
Ove senso o ragion non si conduce.
E della eternità nel trono augusto
Risplendea con tre lumi in una luce.
Ha sotto i piedi il Fato e la Natura,
Ministri umíli, e 'l moto, e chi 'l misura; E 'l loco, e quella che qual fumo o polve
La gloria di qua giuso e l'oro e i regni,
piace là su, disperde e volve:
Nè, Diva, cura i nostri umani sdegni.
Quivi ei così nel suo splendor s'involve,
Che v'abbaglian la vista anco i più degni;
D'intorno ha innumerabili immortali
Disegualmente in lor letizia eguali.”

Gerusalemme Liberata (1581)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Settembre 2022. Storia
Torquato Tasso photo
Torquato Tasso 154
poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1544–1595

Citazioni simili

Quinto Orazio Flacco photo
Torquato Tasso photo

“Ma legge aurea, e felice, | che natura scolpì, S'ei piace, ei lice.”

coro: [citation needed]
Aminta

Diego Vitrioli photo
Alberto Arbasino photo

“Il sonno della ragione produce ministri.”

Alberto Arbasino (1930) scrittore, saggista e giornalista italiano

da Matinée: un concerto di poesia, Garzanti

“Balen ch'in un sol punto acceso muore, | polve ch'in alto si disperde al vento, | paglia che si dilegua in un momento, | fumo che via sen va sciolto in vapore, || […] o donne (e pur v'insuperbite tanto) | della vostra bellezza è men fugace.”

Alessandro Adimari (1579–1649) letterato italiano

da Balen ch'in un sol punto acceso muore
Origine: Citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 7. ISBN 88-11-93614-4

Girolamo Tiraboschi photo
Vincenzo Monti photo

“Amore già non cura | ragione né misura.”

Garzo poeta e scrittore italiano

Proverbi

Argomenti correlati