“[…] Max Weber aveva fatto notare che dove il mercato è abbandonato alla sua autonormatività esso conosce soltanto la dignità della cosa e non della persona. Affinché i diritti di cittadinanza (civili, economici e politici) siano universalmente fruiti, il mercato deve essere cioè corretto dalla presenza di istituzioni pubbliche specificamente deputate a ridurre l'area della povertà e dell'esclusione.”
cap. 18, pp. 423-424
Icaro è caduto
Argomenti
dignità , povertà , presenza , persone , istituzione , esclusione , diritto , abbandonata , corretto , deputato , mercato , area , cap. , cosa , persona , pubblico , fatto , essere , cittadinanza , politico , civileLuigi Fenizi 26
scrittore italiano 1944Citazioni simili

2017
Origine: Dall<nowiki>'</nowiki> Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della prima sessione di lavoro della XIII Riunione informale dei Capi di Stati del Gruppo Arraiolos http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=709, Malta, La Valletta, 14 settembre 2017.

Origine: Dall'intervista di Simonetta Fiori, Stefano Rodotà: "Dignità, la parola chiave", la Repubblica, 23 luglio 2013; riportata su MicroMega http://temi.repubblica.it/micromega-online/rodota-eccome-se-esiste-la-differenza-fra-destra-e-sinistra/?printpage=undefined.