Origine: Agostino Chigi (1466 – 1520), banchiere senese e mecenate; nel rione Trastevere di Roma fece costruire ed affrescare villa Farnesina.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 544
“Sebastiano del Piombo può essere considerato come l'anello di congiunzione fra l'età aurea dell'arte italiana e l'età della decadenza. Egli apre infatti la serie dei pittori michelangioleschi coi quali si inizia il periodo discendente dell'evoluzione dell'arte nazionale. Ma ciò che contraddistingue essenzialmente l'opera di Sebastiano da quella della maggior parte dei michelangioleschi è il fatto che egli cercò di imitare lo stile e non la maniera del Buonarroti.”
cap. 1, pp. 17-18
Sebastiano del Piombo
Argomenti
inizio , serie , congiunzione , evoluzione , maniero , opera , operaio , parte , piombo , italiano , età , discendente , pittore , periodo , arte , stile , maggiore , cap. , fatto , essere , anello , decadenza , nazionalePietro D'Achiardi 3
storico, critico d'arte e pittore italiano 1879–1940Citazioni simili
Origine: Piombatore pontificio, ossia guardasigilli delle bolle e delle lettere apostoliche.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 547
cap. 1, p. 1
Sebastiano del Piombo
cap. 1, p. 1
Sebastiano del Piombo

non uccidevano gli esseri animati. (IV; 2015, p. 393)
De abstinentia

Origine: Citato in Prandelli lancia Giovinco: "Può scalare montagne" http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2011/10/10/news/prandelli_lancia_giovinco_cassano-23000005/, la Repubblica.it, 10 ottobre 2011.