“Plutarco nel suo panegirico degli Ateniesi, ove cercando se questi siano stati più famosi in pace o in guerra, pare non miri se non a farli risplendere sopra gli altri Greci, ad Apollodoro dà il vanto de aver trovato il miglior modo di mescere i colori e di temperarli sì, che migliore effetto producessero ne' chiari e negli scuri. Si attribuisce anche ad esso la presunzione di avere scritto sotto ad una sua pittura: sarà chi mi riprenda, ma non chi mi raggiunga. Esichio riferisce lo stesso, e aggiunge che soleva coprirsi il capo all'usanza del Re de' Medi, quasi indicando il principato che egli teneva nell'arte. Ma Zeusi sopraggiunse a guarirlo di questa sua pazzia.”
Origine: Vite dei pittori antichi greci e latini, pp. 14-15
Citazioni simili

“Non presumo di aver trovato la filosofia migliore, ma so di intendere quella che è vera.”
LXXVI, 1974
Epistolario
“Il modo migliore per essere felici è esserlo stati.”
Superficie

“L'amore è una meta che si raggiunge in due, a condizione di aver trovato la strada da soli.”
L'ultima riga delle favole

citato in la lettura, dicembre 1977, p. 13

Origine: Citato in Tucidide, La guerra del Peloponneso, VI, 33-34.