„[A proposito del aradosso del Grand Hotel di Hilbert]. C'è un albergo con infinite stanze, 1 2 3… Arrivano infiniti ospiti che riempiono tutte le stanze. Poi arriva un'altra persona, ma tu hai riempito tutte le stanze. Come fai? Dici alla persona che sta nella stanza 1 di andare nella stanza 2, a quello della stanza 2 nella stanza 3 e così via. E ti si è liberata una stanza: infinito più uno è sempre infinito. Arrivano altri infiniti ospiti? Lo stesso meccanismo non funziona più, perché non finiresti mai di liberare stanze a catena. Allora quello della stanza 1 lo metti nella 2, dalla 2 alla 4, dalla 3 alla 6 e così via. Così hai infinite stanze libere (perché i numeri dispari sono infiniti) e puoi fare entrare tutti i nuovi ospiti tutti hanno la stanza.“
Citazioni simili

„Si dice che la vita sia composta da 12 stanze. 12 stanze in cui lasceremo qualcosa di noi che ci ricorderanno. 12 le stanze che ricorderemo quando saremo arrivati all'ultima. Nessuno può ricordare la prima stanza dove è stato, ma pare che questo accada nell'ultima che raggiungeremo. Stanza, significa fermarsi, ma significa anche affermarsi. Ho dovuto percorre stanze immaginarie, per necessità. Perché nella mia vita ho dei momenti in cui entro in una stanza che non mi è molto simpatica detto sinceramente. È una stanza in cui mi ritrovo bloccato per lunghi periodi, una stanza che diventa buia, piccolissima eppure immensa e impossibile da percorrere. Nei periodi in cui sono lì ho dei momenti dove mi sembra che non ne uscirò mai. Ma anche lei mi ha regalato qualcosa, mi ha incuriosito, mi ha ricordato la mia fortuna. Mi ha fatto giocare con lei. Si, perché la stanza è anche una poesia.“
— Ezio Bosso contrabbassista, compositore e direttore d'orchestra italiano 1971
Origine: Durante la seconda puntata del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, 10 febbraio 2016; citato in Nicoletta Moncalero, Chi è Ezio Bosso e 10 cose che non sai sul pianista che con la sua forza di volontà ha vinto la sfida con la musica http://www.huffingtonpost.it/2016/02/11/ezio-bosso-pianista-sanremo_n_9206706.html, Huffingtonpost.it, 11 febbraio 2016.
„Io fuggo attraverso la notte demente | stanza dopo stanza | come un ladro.“
— Giorgio Prodi oncologo e scrittore italiano 1928 - 1987
da Epilogo, 1973
„La televisione è più interessante delle persone. Non fosse così, dovremmo avere persone agli angoli delle nostre stanze.“
— Alan Coren umorista, scrittore 1938 - 2007
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1371.
„Calvin: Non ho niente da fare.
Mamma: Allora perché non metti in ordine la tua stanza?
Calvin: Stavo millantando.“
— Bill Watterson fumettista statunitense 1958
La vita che stress
„Io sono l'assente, sono le pareti di una stanza occupata da altri.“
— Isabella Santacroce scrittrice italiana 1970
Amorino
„…non c’è assolutamente posto per una persona, la stanza è troppo piena di ricordi“
— Raffaella Barker scrittrice inglese 1964
Uno strano scherzo del destino

„Quando sei qui con me | questa stanza non ha più pareti | ma alberi, alberi infiniti. | Quando sei qui vicino a me | questo soffitto viola | no, non esiste più… | Io vedo il cielo sopra noi.“
— Gino Paoli cantautore e musicista italiano 1934
da Il cielo in una stanza, lato B, n. 7
Origine: Il brano venne pubblicato per la prima volta per l'interpretazione di Mina. voce su Wikipedia.

„Meno possiede la gente e più sono piene le stanze.“
— Kurt Tucholský scrittore, poeta e giornalista tedesco 1890 - 1935
Procreazione

„Morirò vecchio in una stanza solitaria di motel.“
— Lee Child, libro A prova di killer
A prova di killer

„A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco.“
— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
Tre Cavalli

„Se la preghiera è un fatto così spirituale, perché ti inginocchi nella stessa stanza dove ti siedi a cacare?“
— Stephen King scrittore e sceneggiatore statunitense 1947
Finli o'Tego

„Dalla finestra aperta entrò la luna | e dal tuo lato illuminò la stanza.“
— Michele Marzulli poeta, pittore e scrittore italiano 1908 - 1991
da La stanza illuminata, vv. 1-2, p. 48
Futuro antico

„Il matematico è un cieco che cerca in una stanza buia un gatto nero che non c'è.“
— Charles Darwin naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione 1809 - 1882

„Un'opera d'arte si spegne, impallidisce nelle stanze dove ha un prezzo, ma non un valore.“
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
Origine: Le api di vetro, p. 61