“I Khalq, i comunisti del popolo, erano in gran parte Pashtun, ma erano anche in larga parte gente della campagna; mentre i Parsham, i comunisti della bandiera, erano spesso Tagiki e gente di città. C'erano anche i comunisti maoisti, poco numerosi e nascosti: ed erano per lo più giovani musulmani sciiti (come l'ayatollah Khomeini, da poco al potere nel vicino Iran). Le adesioni politiche erano avvenute all'inizio secondo criteri universali, sul piano ideologico, con preferenze nazionali o prosovietiche o procinesi. Col tempo erano però emersi i clan regionali e comunitari.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Oliviero Diliberto photo

“Il comunista è colui che è dalla parte di chi lavora.”

Oliviero Diliberto (1956) politico, giurista e docente italiano

dal programma televisivo Crozza Italia, 27 novembre 2006

Karl Marx photo
Sri Jawaharlal Nehru photo
Umberto Eco photo
Robert Anson Heinlein photo
Silvio Berlusconi photo
Jaroslav Drobný photo

Argomenti correlati