“Il 2 marzo [1986] paro un rigore a Maradona, a Napoli. Sono stato il primo in Italia a riuscirci. Perdevamo già 3-1, Diego va sul dischetto e la gente sugli spalti festeggia ancora prima del tiro, pregustando il gol. Resto fermo fino all'ultimo, lui sembra quasi sorpreso, poi tira sulla mia destra: mi tuffo e la metto in angolo. Ha presente il minuto di silenzio prima delle partite? Uguale. Lo stadio ammutolì. Riprese vita solo quando andarono a battere il corner.”
Origine: Citato in Fabrizio Salvio, Reina vice Gigio? Ma chi ci crede, SportWeek, nº 12 (877), 24 marzo 2018, pp. 83-86.
Argomenti
ripresa , fermo , vita , stadio , presente , ultimo , minuto , spalto , stato , partito , tiro , dischetto , batterio , prima , destro , rigore , primo , silenzio , ancora , corner , marzo , resto , gol , angolo , centro-destra , gente , sorpresa , tuffoRenato Copparoni 1
allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1952Citazioni simili

Bruno Pizzul
(1938) giornalista e ex calciatore italiano
Brasile-Italia, 17 luglio 1994, ultimo rigore dell'Italia
Citazioni tratte da telecronache

Pierluigi Pardo
(1974) giornalista e conduttore televisivo italiano
Napoli – Manchester City 2-1, Champions League, 22 novembre 2011