“La firma del patto [Molotov-Ribbentrop] nel momento in cui l'Europa, da un'ora all'altra, attendeva l'attacco di Hitler alla Polonia mutò l'equilibrio delle forze nel Continente. […] L'Europa orientale sperava chiaramente che il patto, pur non potendo arrestare l'attacco di Hitler alla Polonia, bloccasse il dilagare della guerra verso oriente. Gli alleati di Hitler erano furiosi. Mussolini e Franco disapprovarono apertamente. Il colpo fu terribile per Tokio, perché il Giappone stava già combattendo contro l'Unione Sovietica sui confini della Mongolia, e si diceva che avesse dichiarato a Hitler che in agosto sarebbe stato pronto ad unirsi al "grande attacco."”
Origine: Da L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 140.
Citazioni simili

“«Hitler non è capace d'impadronirsi del potere con un colpo di Stato – concluse Mussolini »”
Muss Ritratto di un Dittatore<ref>Da una serie di appunti scritti dall'autore in vista di costituirne un'opera organica fra il 1933 ed il 1945</ref>
da I comunisti europei e Stalin, Einaudi, Torino, 1983, p. 183
Origine: Citato in Elena Agassi-Rossi e Viktor Zaslavsky, Togliatti e Stalin, Il Mulino, Bologna, 1997, p. 39. ISBN 88-15-06199-1

Origine: Dagli Atti parlamentari, 27 marzo 1949 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/487027.pdf pag 30; riportato in Pertini.it http://www.pertini.it/cesp/doc_72.htm.
sorrise Hitler. "Ma scherza? Troppo vicini. Dovrebbero andare almeno in Madagascar".
Origine: Dall'intervista in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, pp. 222-223.