da L'ottavo nano, episodio 8
Personaggi originali, Dottor Armà
“Lorenzo Costa si trasferì intorno all'anno 1483 da Ferrara a Bologna. Si asserisce dai più che, a dir molto, il Francia imparasse probabilmente da lui il meccanismo della pittura, ma, che, divenuto alla sua volta eletto maestro del pennello, egli deve avere avuto grande influenza su Lorenzo Costa. Qualsivoglia giudice spassionato il quale paragoni questi quadri del Costa, dei primi del XVI secolo, coi suoi gran quadri a tempera dell'anno 1488 nella cappella Bentivoglio (chiesa di S. Iacopo maggiore) a Bologna, potrà difficilmente negare che in tutte queste pitture le quali comprendono uno spazio di circa sedici anni, non vi sia un'impronta comune. E nella cappella di S. Cecilia, (presso S. Iacopo maggiore a Bologna) dove i due maestri dipinsero l'uno accanto all'altro negli anni 1505 e 1506, noi restiamo davanti a quelle magnifiche pitture a fresco perplessi nel giudicare se il Costa abbia imparato dal Francia o piuttosto questi dal Costa.”
Origine: Si riferisce ai quadri La presentazione di Cristo al tempio e il Rimpianto di Cristo.
Origine: Le opere dei maestri italiani nelle Gallerie di Monaco, Dresda e Berlino, pp. 248-249
Argomenti
due-giorni , anno , costa , paragone , grande , quadro , meccanismo , chiesa , pennello , dir. , pressa , pressi , altro , secolo , comune , spazio , pittura , giudice , maestro , eletto , maestria , impronta , maggiore , avere , temperie , tempera , perplesso , franco , influenza , magnifico , cappello , fresca , voltaGiovanni Morelli 15
storico dell'arte e politico italiano 1816–1891Citazioni simili
ricorrente, spesso cambia le cifre
Personaggi originali, Dottor Armà
Origine: Le opere dei maestri italiani nelle Gallerie di Monaco, Dresda e Berlino, pp. 182-183
vol. 7, parte 3, p. 761
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
“Se la pace sociale costa tanto cara, è perché probabilmente il sistema non vale nulla. Andatevene!”
I grandi cimiteri sotto la luna
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi