“Io ricordo benissimo che quando si doppiava un film c'era una proiezione, si vedeva benissimo tutto il film, per capire che film facevi. Oggi no, oggi il direttore ti racconta la storia, ti dice poi qual è il tuo personaggio, ti spiega il personaggio ma tu non hai visto tutto il film. Invece prima c'era questa buona abitudine, di fare una proiezione prima di iniziare il doppiaggio, dove tu vedevi l'intero film e potevi veramente capire il momento in cui facevi quella scena quale momento era nel film.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia
Angelo Nicotra photo
Angelo Nicotra 3
attore, doppiatore e dialoghista italiano 1948

Citazioni simili

Carlo Mazzoni photo
Marco Ferreri photo

“[Su Quentin Tarantino] Chi, quello che si vede i film italiani che nessuno vedeva prima perché facevano cagare?”

Marco Ferreri (1928–1997) regista italiano

Origine: Al Maurizio Costanzo Show; citato in http://www.frameonline.it/ArtN037_Ferreri_Ossessione.htm [Collegamento interrotto].

Raffaele La Capria photo
Julia Ormond photo

“"La stanza del figlio" è uno dei film più belli che abbia visto: mi sono sentita sempre viva, in ogni attimo della proiezione.”

Julia Ormond (1965) attrice britannica

Origine: Citato in Grassi Giovanna, Liv Ullmann non tifava per «La stanza del figlio» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/maggio/22/Liv_Ullmann_non_tifava_per_co_0_0105225264.shtml, Corriere della Sera, 22 maggio 2001, p. 39.

Carlo Valli photo
Michele Placido photo
Cate Blanchett photo
Joel Silver photo
Dino Risi photo

Argomenti correlati