Intervento al Consiglio Comunale di Milano del 3 aprile 1968, p. 72
Socialismo e realtà
“[Sul movimento studentesco del 1968] In un grande movimento complesso e articolato come quello è normale, è successo anche alla Resistenza antifascista, che ci sia una larga maggioranza che lo porta avanti e ne moltiplica ulteriormente le proposte: il desiderio di solidarietà, di uguaglianza, di democrazia diretta; c'è poi una parte più piccola che si perde per strada, una parte che si ferma, una parte che addirittura va indietro. È normale, ma è una cosa evidente. Conquiste decisive come il divorzio o l'aborto, o come lo Statuto dei lavoratori, non sarebbero state raggiunte senza che nel '68 e '69 la cultura e il modo di sentire di milioni di persone non avessero subito un mutamento profondo e innovatore.”
Argomenti
profondo , lavoratore , innovatore , grande , milione , piccolo , antifascista , conquista , complesso , uguaglianza , democrazia , persone , movimento , diretta , successo , proposta , divorzio , parte , statuto , cultura , desiderio , porta , mutamento , maggioranza , solidarietà , aborto , cosa , persona , modo , resistenza , strada , avantiMario Capanna 19
attivista, scrittore e politico italiano 1945Citazioni simili
Origine: 12 settembre 2008; citato in «La destra si riconosca nell'antifascismo» http://www.corriere.it/politica/08_settembre_13/fini_antifascismo_ccb8bcec-8175-11dd-95db-00144f02aabc.shtml, Corriere della Sera, 13 settembre 2008.
Origine: Citato in Conchita Wurst, concerto al Parlamento Europeo per la drag queen con la barba http://www.blitzquotidiano.it/musica-showblitz/conchita-wurst-concerto-al-parlamento-europeo-per-la-drag-queen-con-la-barba-1987972/, BlitzQuotidiano.it, 6 ottobre 2014.
“La democrazia significa in effetti la coercizione della minoranza da parte della maggioranza.”
Origine: Autobiografia, p. 558
Since our struggle is part of the international socialist movement, our freedom is part and parcel of the liberation of mankind.
Variante: Poiché la nostra lotta è parte del movimento socialista internazionale, la nostra libertà è parte integrante della liberazione dell'umanità.
Origine: Dall'intervista a l'Espresso, gennaio 2008; citato in Loredana Lipperini, Per Cominciare, Lipperatura, 2 gennaio 2008.