“Come potete voi, come possiamo noi, organizzare in accordo con tali nozioni tutto un sistema di visibilità, di rappresentazione, di concessione di sovranità e di riconoscimento politico? Credete davvero di essere omosessuali o eterosessuali? Vi preoccupa questa distinzione? Ci contate? Riponete addirittura su di essa la vostra identità di umani? Se ascoltando una di queste parole sentite un fremito in gola, non frenatelo. È la molteplicità del cosmo che cerca di entrarvi in gola come fosse il tubo del telescopio di Herschel. Permettetemi di dirvi che l’omosessualità e l’eterosessualità non esistono al di fuori di una epistemologia binaria e gerarchica che cerca di preservare il dominio del pater familias sulla riproduzione della vita. L’omosessualità e l’eterosessualità non esistono al di fuori di una epistemologia binaria, coloniale e capitalista che privilegia le pratiche sessuali riproduttive a beneficio di una strategia di gestione della popolazione, della riproduzione della forza lavoro, ma anche di riproduzione della popolazione che consuma. È il capitale, e non la vita che si riproduce. Ma se l’omosessualità e l’eterosessualità non esistono: Che siamo? Come amiamo? Immaginatevelo.”
Origine: Da scritto per il Festival delle letterature a Roma http://www.festivaldelleletterature.it/un-appartamento-su-urano-un-apartamento-en-urano/#tab-italian , 8 giugno 2018.
Argomenti
sistema , epistemologo , lavorio , lavoro , gestione , riproduzione , distinzione , popolazione , vita , binario , molteplicità , omosessuale , parola , parola-chiave , riconoscimento , identità , visibilità , forza , consumo , telescopio , sovranità , concessione , dominio , domino , nozione , cerca , capitale , cosmo , capitalista , privilegio , pratica , beneficio , essere , fremito , gola , omosessualità , accordo , politico , rappresentazione , tubo , stratega , strategiaPaul B. Preciado 28
filosofa spagnola 1970Citazioni simili

a Cristina Campo
da Anelli di cenere in La figlia dell'insonnia, p. 61
La figlia dell'insonnia

“Gola è mantenimento della vita.”
Codice H, 32
Aforismi, novelle e profezie

“I critici ti stanno sempre alla gola o ai piedi.”
citato in John Baxter, Stanley Kubrick. A biography

“Non credete a nulla di quanto sentito dire e non credete che alla metà di ciò che vedete.”
da Il sistema del dott. Catrame e del prof. Piuma

Origine: Mundaka Upanishad II, 3, 4.
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 52