“Come al momento della morte fisica sulla Terra, l'uomo ha una visione-sintesi retrospettiva dell'esistenza trascorsa, così al momento della nascita ha una visione preventiva dell'esistenza che caratterizzerà la sua incarnazione. Ciò, determina spesso l'umore o l'espressione tipica con cui il bambino nasce: di dolore o di gioia, o di calma, o di forza.”
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 113-114
Argomenti
forza , nascita , terra-terra , uomo , espressione , dolore , incarnazione , terra , preventivo , bambini , momento , esistenza , calma , fisico , visione , umore , gioia , sintesi , retrospettiva , morteMassimo Scaligero 17
filosofo e esoterista italiano 1906–1980Citazioni simili

citato in Reuben Hersh, Cos'è davvero la matematica

“Si dice che la visione che le persone hanno della natura determini tutte le loro istituzioni.”
Origine: Da English Traits; citato in Tuttle, p. 160.

da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre

La negritudine, p. 60
Poesie dell'Africa