
“[I napoletani] Cavano l'arte dal sole.”
Origine: Il critico, p. XIV
Origine: da Sentimento del Gusto ovvero della Cucina Napoletana, Parenti, 1957, pp. 22-23; citato in Vittorio Gleijeses, Feste, Farina e Forca, prefazione (all'edizione del 1976) di Michele Prisco, Società Editrice Napoletana, Napoli, 1977<sup>3</sup> riveduta e aggiornata, pp. 247-248.
“[I napoletani] Cavano l'arte dal sole.”
Origine: Il critico, p. XIV
“Arte più misera, arte più rotta | non c'è del medico che va in condotta.”
da Il medico condotto
III L'arte del Barocco italiano, p. 30
Il Barocco in Italia
Origine: voce su Wikipedia
Origine: Da Napoli Italia, Guida, 2010, p. 175. ISBN 8860428548
Origine: Citato in Tanti quasi troppi, Zona disco, Il Monello, n. 17, 1975, Casa Editrice Universo.