“[…] di Lisippo la tradizione antica faceva un autodidatta, perché non solo sarebbe sorto da umili origini, cioè sarebbe stato da principio calderaio (Plin. XXXIV, 61), ma avrebbe ascoltato il consiglio del pittore Eupompo, il quale, alla sua domanda quale degli artisti precedenti dovesse seguire, gli avrebbe additato la folla degli uomini, dicendogli che bisognava imitare la natura e non un artista.”

I. Grecia, p. XLIII
I monumenti dell'antichità classica Grecia e Italia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Alessandro Della Seta photo
Alessandro Della Seta 16
archeologo e storico dell'arte italiano 1879–1944

Citazioni simili

Eugenio Da Venezia photo
Benedetto Croce photo
Leonardo Sciascia photo

“Scrittori e artisti, poeti e pittori, attraverso la particolarità e le particolarità della Sicilia, hanno raggiunto l'universalità.”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano

da Come si può essere siciliani, in Id., Fatti diversi di storia letteraria e civile, Adelphi, Milano 2009, p. 20

Alessandro Della Seta photo
Friedrich Julius Stahl photo
William Blake photo
Hugo Von Hofmannsthal photo

“Pater è il rarissimo conoscitore nato dell'artista, un critico per necessità e per volere della natura. Egli è innamorato dell'artista, come questi della vita.”

Hugo Von Hofmannsthal (1874–1929) scrittore, drammaturgo e librettista austriaco

da Walter Pater, p. 114
L'ignoto che appare

Adriano Cecioni photo
Rabindranath Tagore photo

“L'artista è l'amante della Natura, perciò è il suo schiavo e il suo padrone.”

Rabindranath Tagore (1861–1941) poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano

Origine: Da Uccelli erranti.

Ettore Sottsass photo

“Mi arrabbio quando mi dicono che sono un artista; cioè, non mi arrabbio ma sono fondamentalmente un architetto.”

Ettore Sottsass (1917–2007) architetto e designer italiano

Maestri del design

Argomenti correlati