“Era un luglio molto caldo quello del 1974. E faceva caldo anche a casa di Inge Feltrinelli, dove era in corso uno dei suoi ricevimenti senza tema: ci si vedeva perché si aveva voglia di vedersi. Con Scalfari si stava discutendo del fatto che vari editori stavano chiedendo (a lui e a me) biografie di Eugenio Cefis, in quel momento l’uomo forte degli affari e della politica in Italia. Inge, che stava passando accanto a noi, si fermò di colpo e disse: “Scrivetela per me questa biografia, se accettate domani mattina vi mando il contratto e in agosto tengo aperti gli uffici per voi. A settembre siamo fuori.””
Così nasce "Razza padrona".
Origine: Da Addio Inge http://www.uominiebusiness.it/default.aspx?c=647&a=27052&tag=20-09-2018-AddioInge#.W6Na7HjxFYY.twitter, uominiebusiness.it, 20 settembre 2018.
Argomenti
mattino , ricevimento , settembre , biografia , biografo , luglio , ufficio , editor , editore , editoria , affare , forte , padrona , padrone , aperto , uomo , domani , corso , voglia , tema , agosto , colpo , fatto , momento , caldo , contratto , politico , casa , razzaGiuseppe Turani 6
giornalista italiano 1941Citazioni simili

Origine: Citato in Scurati: «Si personalizza tutto» Mazzucco: «A me piacciono», Corriere della sera, 18 marzo 2006, p. 41.
Origine: Citato nel saggio introduttivo di Eugenio Scalfari, La passione dell'etica. [Scritti 1963–2012], Mondadori, Milano, 2012. ISBN 9788804613985

Origine: Citato in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/14-09-2009/blob-settimana-501295628037.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2009.

“[Ultime parole famose, nel luglio 1974] Non lascerò la Casa Bianca.”
Origine: Citato in Focus n. 88, p. 102.