“Ghermito dall'irresistibile fascinazione del sogno, Icaro pretese di oltrepassare il principio di realtà, al quale il padre Dedalo lo aveva invano richiamato: un mito che riassume la duplicità delle pulsioni che da sempre attraversano la storia e la coscienza degli uomini: Dedalo, il «riformista», incarnazione dello spirito scientifico, cioè di colui che sa che la realtà non può essere ricostruita sulla base dei desideri umani; Icaro, il «rivoluzionario», cioè colui che non si accontenta di essere chimico, ma vuole invece essere alchimista.”

—  Luigi Fenizi

cap. 4, pp. 93-94
Icaro è caduto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ernst Jünger photo
Mark Dery photo
Carlo Zannetti photo

“[Su Patty Pravo] E' il sogno che si confonde con la realtà. E' la storia di una donna diventata un mito senza tempo.”

Carlo Zannetti (1960) chitarrista, cantautore e scrittore italiano

Variante: E’ il sogno che si confonde con la realtà. E’ la storia di una donna diventata un mito senza tempo.
Origine: Da Patty Pravo, una donna da sognare https://spettacolomusicasport.com/2017/08/05/patty-pravo-una-donna-da-sognare/, SpettacoloMusicaSport.com, 5 agosto 2017.

Sigmund Freud photo

“L'uomo energico, l'uomo di successo, è colui che riesce, a forza di lavoro, a trasformare in realtà le sue fantasie di desiderio.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi

Aforismi e pensieri

Gregorio Palamas photo
Baruch Spinoza photo

“È il desiderio che spinge la maggior parte degli uomini a raccontare cose, non come esse sono in realtà, ma come si vorrebbe che fossero, nella speranza che sia molto più facile farsi conoscere attraverso storie di spettri che non raccontano fatti reali.”

Baruch Spinoza (1632–1677) filosofo olandese

da un inciso presente sul retro del libro, traduzione di Francesco Chiossone, il melangolo, Recco 2007
Lettere sugli spiriti

Bernard Cornwell photo
Alfred Kubin photo

“Il mondo mi appare come un dedalo in cui voglio orientarmi, e devo farlo come disegnatore.”

Alfred Kubin (1877–1959) illustratore e scrittore austriaco

1924; p. 44
Disegnatore di sogni

Argomenti correlati