“può essere considerato in due modi, secondo che ci riferiamo a ciò da cui l'intelletto è mosso o a ciò che l'intelletto può accogliere e intendere. Ciò da cui è mosso non è ogni ente, ma il solo fantasma che, venendo per il tramite del senso, non può riferirsi che a cosa materiale. Ma poiché l'intelletto è capace, osservando il fantasma”
Argomenti
cosa , due-giorni , materiale , fantasma , essere , senso , tramite , secondo , ente , intellettoJacopo Zabarella 2
filosofo italiano 1533–1589Citazioni simili

“Ciò che è portato alla luce dall'intelletto, non può accondiscendere alla falsità.”
Il vero significato del "Signore del Cielo"

frammento 13
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

frammento 11
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Opera di Oxford), citato in Olivier Boulnois, Duns Scoto: il rigore della carità, p. 64-65, traduzione di Costante Marabelli, Jaca Book, Milano 1999

“Dipingo con tutte le considerazioni che sono convenienti e che il mio intelletto può capire.”
“L'intelletto fa sì che l'uomo sia inebriato, come per il vino, di tutto ciò che riguarda Dio.”
Commento sui Proverbi