“può essere considerato in due modi, secondo che ci riferiamo a ciò da cui l'intelletto è mosso o a ciò che l'intelletto può accogliere e intendere. Ciò da cui è mosso non è ogni ente, ma il solo fantasma che, venendo per il tramite del senso, non può riferirsi che a cosa materiale. Ma poiché l'intelletto è capace, osservando il fantasma”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Gennaio 2019. Storia
Jacopo Zabarella photo
Jacopo Zabarella 2
filosofo italiano 1533–1589

Citazioni simili

Anselmo d'Aosta photo
Matteo Ricci photo

“Ciò che è portato alla luce dall'intelletto, non può accondiscendere alla falsità.”

Matteo Ricci (1552–1610) gesuita, matematico e cartografo italiano

Il vero significato del "Signore del Cielo"

Anassagora photo
Isacco di Ninive photo
Anselmo d'Aosta photo
Anassagora photo

“In ogni [cosa] c'è una particella di ogni [cosa], eccezion fatta per l'Intelletto: ma ci sono [cose] in cui v'è anche l'Intelletto.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 11
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Duns Scoto photo
Paolo Veronese photo
Edgar Allan Poe photo

“L'intelletto fa sì che l'uomo sia inebriato, come per il vino, di tutto ciò che riguarda Dio.”

Procopio di Gaza (465–528) religioso e retore bizantino

Commento sui Proverbi

Argomenti correlati