Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 131
“Silvestro Lega è uno dei pochissimi che hanno dell'arte un concetto chiaro, nettamente delineato. Egli non riconosce che il vero, nulla, assolutamente nulla all'infuori di questo. Per lui, tutto ciò che non è fatto dal vero non può essere buono, mentre con qualunque pezzo di vero si può fare un buon lavoro; egli non lo idealizza, non lo compone, non lo accomoda, non lo svisa. Egli ama il vero per sé stesso, tale e quale è in tutta la sua semplicità e realtà. Questo è ciò che costituisce per lui il principale ed assoluto merito dell'opera d'arte; su questo punto ha chiara l'idea.”
Origine: Scritti e ricordi, pp. 345-346
Citazioni simili
Origine: Anatole France, Incipit, p. 1
Origine: Lettera a John Dunthorne (29 maggio 1802), di John Constable's Correspondence, part 2, pp. 31-32
“Il vero carattere di un uomo si riconosce in ciò che lo diverte. ”
Origine: Antichi pittori italiani, p. 382